Favole del 2000

Favole del 2000 (E-book)

Le favole rimodernate, con marziani, droni, abiti biodegradabili e macchine volanti. Divertenti ma anche educative

€0,99

 

Scarica Gratis

  Favole del 2000-Cenerentola nello spazio

                                                                                             cenerentolanello-spazio-ok

Cenerentola nello spazio

(Riassunto)

Cenerentola, figlia di un famoso astronauta che molto spesso si assenta da casa, per andare in missione in lontane galassie, vive con la matrigna e le sorellastre, ragazze prepotenti e invidiose della sua bellezza.

Mediante l’aiuto della governante Marta, Cenerentola riuscirà a realizzare il sogno di recarsi alla festa al castello del Re, per conoscere il principe.

Insieme e senza nessuna spesa, confezioneranno un abito di stoffa ecologica che renderà Cenerentola elegantissima e le permetterà di conquistare il cuore del Principe.

Però, Ahime! La meravigliosa stoffa ecologica non era stata ancora sperimentata, e allo scoccare della mezzanotte provocherà un completo disastro costringendo Cenerentola a fuggire precipitosamente verso casa, vestita di brandelli del suo bellissimo vestito, nascondendosi alla vista dei droni spia che perlustravano la zona.

Ma infine il principe, munito di mezzi ultramoderni, riuscirà a rintracciarla e il lieto fine non potrà mancare.

(Scarica gratis) Cenerentola nello spazio

 (scarica l’ebook completo) Favole del 2000 Euro 1,99

 


Biancaneve e i 7mar.35

Capitolo 8

La sera, mentre Biancaneve era indaffarata negli ultimi preparativi per la cena, cominciò a sentire dei rumori di passi nel bosco che preannunciavano il ritorno dei sette nani. Si affacciò alla finestrella della casetta per vederli e grande fu il suo stupore, quando ne vide non sette come al solito, ma molti di più!

«Ma, ci vedo doppio o i nani sono diventati quattordici? Ciascuno di loro ha la lucina sul casco per vedere al buio, sono ancora lontani, ma non ci sono dubbi, uno, due, tre…ecc. Quattordici!»

Biancaneve non si perse d’animo e la prima cosa che pensò dopo averli contati fu:

«Devo mettere al fuoco altri spaghetti!»

Mise in fretta un’altra pentola sul fuoco, e preparò altre sette porzioni di spaghetti da versare non appena l’acqua avesse cominciato a bollire.

L’entrata dei quattordici nanetti (quelli terrestri e quelli marziani) fu trionfale, i sette nani furono orgogliosi di presentare i nuovi amici a Biancaneve, e Biancaneve, da parte sua, vedendo che i suoi amici trattavano con molta disinvoltura i marziani, non ebbe la minima esitazione, salutò tutti cordialmente stringendo quelle mani piccole e nodose senza mostrare nessun timore.

Immediatamente, preparò la tavola per quattordici, e quando l’acqua dei due pentoloni al fuoco cominciò a bollire, buttò dentro due kilogrammi di maccheroni, poi condì con abbondante sugo e formaggio parmigiano e mise in tavola per la gioia di tutti! (Erano previsti gli spaghetti, ma vedendo gli ospiti stranieri, decise subito per i maccheroni, e meno male! Ve li immaginate i marziani che arrotolano gi spaghetti?)

La sera, dopo la bella cenetta, venne fatto un po’ di esercizio di comprensione della lingua, i marziani insegnarono alcune loro parole e i terrestri alcune delle nostre, poi quando fu buio, vennero accompagnati per un pezzo all’astronave dove poterono dormire nei loro letti, non prima di aver pronunciato, in segno di riconoscenza le loro prime parole terrestri:

«Krackie! Bujona njokte!»

Che poi era il loro modo per dire: «Grazie! Buona Notte!» …continua 

(scarica l’ebook)



cappuccetto rosso8.OK

Capitolo 2

Il lupo, provò ad assaggiare le fragoline di Cappuccetto rosso e visto che le trovò molto buone, si versò tutto il contenuto del cestino in bocca, e in un sol boccone se le mangiò tutte. «Buone! Però io ho ancora molta fame!»

Il cacciatore mosso a compassione per il povero lupo affamato, prese la sua sacca della merenda e propose:

«Va bene, se farai il bravo e prometterai di non andare più in giro a spaventare le persone, ti darò anche il mio pranzo, guarda che bella pagnotta di pane con dentro la frittata che mi     ha fatto mia moglie!»

«E poi» disse la nonna «possiamo guardare in frigorifero, ho qualche sofficino ai formaggi, e qualche bastoncino di pesce, li puoi mangiare, sono tuoi».

«Qui nella credenza» disse Cappuccetto rosso «c’è anche una scatola di tonno e una di fagioli, ti ci faccio un’insalata?»

«Si grazie, ma con il pepe e la cipolla, che mi piacciono tanto!» … continua

(scarica l’ebook completo)
Statistiche
https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-5175690913418646