Favole del 2000 in offerta a € 0,49

copertina Favole del 200.verdehttps://marcellapiccolo.stores.streetlib.com/it/marcella-piccolo/favole-del-2000/

 

Le fiabe riscritte in chiave moderna.
I personaggi di Cenerentola, Biancaneve e Cappuccetto Rosso, si muovono tra: astronauti, marziani, droni e abiti biolodegradabili.
Circondate da amici premurosi e da mezzi ultramoderni, riusciranno sempre ad avere la meglio e a superare ogni difficoltà.
Ma il successo delle nostre eroine sarà dovuto soprattutto alle loro doti di bontà, pazienza e operosità, delle quali sono largamente fornite.
Ciascuna delle tre favole presentate, terminerà con un  lieto fine, dove persino i cattivi, diventeranno buoni

Favole del 2000 il libro

 

copertina Favole del 200.verde  Favole-del-2000 

Clicca sul titolo per acquistare il libro                        

Con bellissime illustrazioni di Lorenzo Pompei

 

 

 

 

 

 

 

 

Interpretazione in chiave moderna di favole dei f.lli Grimm.                                           I personaggi di Cenerentola, Biancaneve e Cappuccetto Rosso, si muovono tra: astronauti, marziani, droni e abiti biologici. Circondate da amici premurosi e da mezzi ultramoderni, riusciranno sempre ad avere la meglio e a superare ogni difficoltà. Ma il successo delle nostre eroine sarà dovuto soprattutto alle loro doti di bontà, pazienza e operosità, delle quali sono largamente fornite. Ciascuna delle tre favole presentate, terminerà con un lieto fine, dove persino i cattivi,   diventeranno buoni.

Leggere giovane

copertina-biancaneve3Favole del 2000

 

Biancaneve e i sette marziani  (cap. 6)

I sette nani lavoravano come minatori nella miniera di diamanti all’interno della foresta, il loro era una lavoro molto duro, si dovevano infilare dentro piccole caverne e con colpi di piccone o con le mani, dovevano rompere la roccia per cercare ed estrarne i diamanti. Una mattina visto che erano usciti molto presto, decisero di attardarsi un po’ cercando funghi, che a loro piacevano moltissimo e Biancaneve sapeva cucinare così bene!

Avevano già raccolto una bella quantità di porcini, quando si accorsero che il prato non era più bello verde, ma cominciava ad essere un po’ bruciacchiato, e andando avanti nella stessa direzione lo era ancora di più; videro scheletri di alberi letteralmente carbonizzati e alzando lo sguardo, in fondo al prato bruciato, cominciarono a scorgere un luccichio metallico che risplendeva ai primi raggi del sole mattutino.

«Guardate! Cosa mai sarà? Sembra un gigantesco diamante!» Disse uno. «Presto, andiamo a vedere!» Disse un altro. Si avvicinarono e si misero a scavare con tutte le loro forze attorno a quell’oggetto, che però non era un gigantesco diamante ma una grossa sfera di metallo con dei piccoli oblò lucidi che si susseguivano lungo tutta la facciata, nella parte che fuoriusciva dal terreno.

7) Nella sfera
«Trzx, stxaiken fiycejx tkist yuk?» Che tradotto dalla lingua marziana vuole dire:
«Cosa stanno facendo questi terrestri?» E poi, sempre nella loro lingua:                   «Stiamo molto attenti, perché da quanto ci risulta, i terrestri, sono un popolo molto primitivo e quindi malvagio, molti di loro provano piacere nel fare del male ai loro simili, e ancora di più a quelli che vedono diversi da loro. Teniamo pronte le pistole immobilizzanti!»

Intanto i sette nanetti, ignari di questi discorsi, continuavano a scavare attorno alla sfera, cercando di liberare anche la parte che era nascosta sotto il terreno.

«Guardate! Questa deve essere una porta! Presto, aiutatemi! Scaviamo di più!» Fu il grido eccitato di Brontolo. Eliminarono tutta la terra che ostruiva la porta, però non riuscivano ad aprirla, perché non aveva maniglie, ma ad un tratto, la porta si illuminò e divenne trasparente, poterono quindi vedere all’interno un piccolo essere verde, che li guardava con due occhi tondi grandissimi e luccicanti e due lunghe antenne, sopra una testa ovale come una palla da rugby, ma molto più grossa».

«Tksxyu, kajskxz, trkyich, kopwoks!» Furono le parole del forestiero. Ma i sette nani, non fecero nemmeno in tempo a sentire l’ultima parola, che erano già scappati ruzzolando sui sassi e urtandosi fra di loro dallo spavento, grande però era la curiosità che dopo il primo momento di panico, si fermarono dietro un mucchio di terra e abbracciandosi l’un l’altro per farsi coraggio, si misero a guardare.

Nel frattempo, il portello dell’ astronave si era aperto e il primo marziano aveva cominciato ad uscire: «Chkisz, Uskinz tke whikx chujsz t leksw huy mokiwsx hcx hknn wasuak!» «Che tradotto in lingua terrestre voleva dire: «Possiamo uscire, non sono armati e leggo nel mio computer sul braccio che hanno paura!»

I piccoli marziani avanzavano cautamente verso i nanetti mentre questi cercavano di vincere il desiderio impellente di voltarsi indietro e mettere alcuni Kilometri di strada tra loro e quelli strani esseri.                                                                                                                                                              «Sono piccoli come me!» Esordì Cucciolo, il più piccolo dei nanetti e incoraggiato da questa novità, prese dallo zaino la sua merenda, e la poggiò su un sasso proprio di fronte al marziano.
Questi però rimase un po indeciso sul da farsi, finché intervenne Dotto, il più intelligente dei sette nani, che anche lui tirò fuori dal suo zaino un panino, lo addentò con un morso e si mise a masticare di gusto, poggiando il resto del panino sul sasso accanto a quello di Cucciolo.                                                                                                                                                            La reazione fu immediata, il marziano capì al volo, prese il panino e lo addentò poi con un verso che sembrava di approvazione, si voltò e lo consegnò ai suoi compagni, un morso ciascuno, i panini finirono in un baleno, ma le risorse dei nani non erano affatto finite, anche gli altri cinque nani, aprirono i loro zaini ed offrirono i loro panini, tra i versi di gioia degli ospiti marziani che da diversi giorni non mangiavano perché la loro astronave era uscita di rotta ed avevano esaurito il carburante ed anche le scorte alimentari; ormai da diversi giorni i loro pasti si erano ridotti solamente a pillole ricostituenti… (continua)